Valerio: significato, santo e origine del nome
Sommario
Origine
L’origine del nome Valerio, come il suo corrispettivo femminile Valeria, sono di derivazione latina. Valerius infatti era un cognomen tipico gentilizio. Valerio è stato il nome di tre imperatori romani.Nomi simili: Valeriano, Valter, Venerio, Vitale, Vladimiro
Significato
Il significato del nome Valerio è legato alla sua etimologia: Valerius viene dal verbo latino valere il cui significato è "essere vigoroso" o "essere forte", per questo motivo in antichità si soleva assegnare questo nome ai nuovi nati come per auspicare una crescita sana e robusta.San Valerio
L’onomastico di Valerio si festeggia il giorno 1 aprile in onore di San Valerio abate di Saint-Valery-sur-Somme o il 28 aprile, in ricordo di Santa Valeria madre di San Gervaso e moglie di San Vitale.Nomi dei personaggi famosi
Tra i Valerio più celebri ricordiamo Valerio Scanu, cantante e vincitore della sessantesima edizione del Festival di Sanremo (nel 2010) con il brano Per tutte le volte che.., l’attore candidato per otto volte ai David di Donatello (di cui tre vinti) Valerio Mastandrea, il modello e ballerino professionista Valerio Pino e lo storico e conduttore televisivo Valerio Massimo Manfredi.Portafortuna
Colore:
blu
Numero fortunato:
2
Pietra preziosa:
zaffiro