Salvatore: significato, santo e origine del nome
Sommario
Origine
Il nome Salvatore deriva dall’ebraico Y?hoš?a’, poi reso dal greco Soter, ed è uno dei più antichi nomi cristiani.Nomi simili: Silvestro, Santorre, Silverio, Silvio, Saverio
Significato
Il significato del nome Salvatore è, in modo facilmente intuibile, letteralmente "colui che salva". La sua derivazione dall’ebraico Y?hoš?a’ fa corrispondere questo nome al nome di Gesù e dunque il significato viene trasformato in "salvatore dell’umanità". Chi porta questo nome è generalmente una persona carismatica capace di stabilire legami duraturi e di prendersi cura di quanti lo circondano senza, però, mai trascurare i propri interessi. Abbastanza incline alla condivisione, Salvatore fa dell’onestà il suo punto di forza.San Salvatore
L’onomastico di Salvatore si può festeggiare in molte date diverse anche se, tradizionalmente, l’occasione migliore per dire "Buon onomastico Salvatore" è il 6 agosto in occasione della Trasfigurazione di Gesù. In alternativa, però, alcuni decidono di celebrare la ricorrenza o nel giorno del Corpus Domini oppure il 18 marzo, in memoria di San Salvatore da Horta.Nomi dei personaggi famosi
In netto calo nelle preferenze di onomastica tra i genitori del Belpaese, il nome Salvatore nel corso del 2015 è stato scelto per circa 1600 neonati che sono pochi se paragonati ai quasi tremila di quindici anni fa. Questo comunque non toglie che siano molti i personaggi famosi che portano questo nome come il violinista Salvatore Accardo, l’attore e conduttore televisivo Salvatore Ficarra, lo stilista Salvatore Ferragamo, creatore dell’omonimo brand, il poeta Salvatore Quasimodo e il calciatore Salvatore Schillaci.Portafortuna
Colore:
rosso
Numero fortunato:
8
Pietra preziosa:
rubino