Romeo: significato, santo e origine del nome
Sommario
Origine
L’origine del nome Romeo è bizantina e in epoca imperiale stava a indicare un cittadino appartenente all’Impero romano d’Oriente o d’Occidente. In Italia è nome diffuso soprattutto al nord, e noto in tutto il mondo grazie al dramma shakespeariano del 1595 Romeo e Giulietta.
Significato
Se in epoca romana il nome Romeo veniva associato ad un cittadino dell’Impero nel Medioevo assume il significato di "pellegrino che si reca a Roma", dal latino romaeus.
San Romeo
L’onomastico di Romeo si festeggia il 25 febbraio in onore di Santo Romeo, religioso morto mentre si rendeva in terra santa nel XIV secolo.
Nomi dei personaggi famosi
Tra i Romeo più celebri ricordiamo il cantante dominicano Romeo Santos, noto ai più per aver fatto parte del gruppo Aventura, che ha il merito di aver lanciato la danza bachata grazie alla hit Obsesion, lo stilista italiano Romeo Gigli, celebre per aver lanciato a Milano una linea di moda con questo nome, e il regista e sceneggiatore teatrale Romeo Castellucci, che nel 2002 ha lanciato un vasto progetto dal titolo Tragedia Endogonidia, un sistema di rappresentazione aperto in cui la pièce si trasforma in dipendenza del tempo cronologico, del percorso geografico e del luogo in cui è presentata.
Portafortuna