Roberta: significato, santa e origine del nome
Sommario
Origine
Roberta è un nome proprio femminile, variante di Roberto, di origine germanica. Questo è stato molto diffuso in passato (in particolare per sovrani, poeti o scrittori), ma negli ultimi decenni il suo utilizzo è scemato. Basta pensare che (secondo dati statistici), se nel 1999 in Italia nacquero 2000 Roberta, nel 2014 ne erano 400.
Significato
Il significato del nome Roberta va ricercato nella sua etimologia: in particolare nella unione della particella hrod ("fama") e beraht ("splendore"). Il significato può essere espresso in "fama brillante".
Santa Roberta
Il giorno dell’onomastico di Roberta si festeggia lo stesso giorno di Roberto: il 17 settembre in onore di San Roberto Bellarmino.
Nomi dei personaggi famosi
Tra le Roberta più famose ricordiamo: la giocatrice di tennis professionista, celebre per essere la prima (e finora) tennista donna italiana ad aver vinto su tutti i tipi di terreno (terra, cemento, erba e sintetico) Roberta Vinci, la criminologa e psicologa forense divenuta celebre al pubblico italiano per aver preso parte come esperta fornese alla trasmissione Quarto grado Roberta Bruzzone e l’attrice ed ex modella divenuta nota dopo aver interpretato un ruolo nella fiction mediaset Carabinieri, Roberta Giarrusso.
Portafortuna