Priscilla: significato, santa e origine del nome
Sommario
Origine
Il nome Priscilla ha origine latina ed è la forma femminile, al diminutivo, di Priscus.
Significato
Il significato del nome Priscilla è "molto antica". Assai complessa, al contempo materialista e idealista, Priscilla ha bisogno di vivere molte esperienze diverse e sempre nuove per crescere. Per certo si tratta di una donna che odia l’ingiustizia e la menzogna e in questo suo atteggiamento può dare all’apparenza l’idea di essere forte e determinata ma, in fondo, chi porta questo nome è invece fragile e vulnerabile. Fin da bambina, Priscilla è saggia e responsabile e certamente incoraggiarla a dedicarsi a varie attività le permetterà, crescendo, di trovare un suo equilibrio stabile tra la sua interiorità così profonda e la necessità di vivere con gli altri.
Santa Priscilla
L’onomastico di Priscilla si festeggia, di norma, l’8 luglio in ricordo di santa Priscilla, moglie di sant’Aquila. I due sposi ospitarono san Paolo a Corinto e poi lo seguirono a Efeso, dove diedero vita a una comunità cristiana. Subirono in seguito il martirio e, probabilmente, vennero decapitati entrambe. Volendo, però si possono fare gli auguri di buon onomastico a Priscilla anche in due altre occasioni: il 16 gennaio, in ricordo di santa Priscilla di Roma o il 18 gennaio in riferimento a santa Priscilla, madre di san Pudente e anche nonna delle sante Prassede e Pudenziana.
Nomi dei personaggi famosi
Il nome Priscilla è veramente poco usato, sebbene non manchino Priscille celebri, come le attrici statunitensi Priscilla Presley, moglie della rock star Elvis Presley, e Priscilla Lane, oltre alle modelle Priscilla Meirelles, Priscila Machado e Priscila Perales. In Italia il nome Priscilla è raro e nel 2015, secondo i dati dell’Istat, solo 38 neonate sono state chiamate in questo modo. Priscilla è il nome della fidanzata del pulcino Calimero, ma anche della porno star Priscilla Salerno.
Portafortuna