Noemi: significato, santa e origine del nome
Sommario
Origine
Il nome Noemi ha origini ebraiche e deriva da N?’omî, dal sostantivo no’am, passato poi nel greco Noemìn e definitivamente nel latino Noemi. Si tratta di un nome legato alla tradizione biblica.
Significato
Il significato del nome Noemi è "dolcezza", "gentilezza", ma può anche essere "mia delizia". Meticolosa, Noemi, ha letteralmente orrore degli imprevisti e proprio per questo motivo cura in modo scrupoloso ogni singolo aspetto dell’organizzazione, di qualsiasi cosa si tratti. Donna elegante e distinta, affascinante e ricercata, è socievole per natura e chiunque la conosca sa che è sempre bello stare in sua compagnia. Dal punto di vista sentimentale, Noemi è una donna appassionata, che ama fantasticare ed è costantemente alla ricerca di novità e di avventure.
Santa Noemi
L’onomastico di Noemi può essere festeggiato il 1° novembre, in occasione della ricorrenza di Ognissanti. Il nome è infatti adespota, cioè non vi sono sante o beate ricordate con questo nome. Alcuni considerano il 14 dicembre come possibile onomastico, in memoria della Noemi biblica. Tuttavia questo nome non rientra tra quelli ai quali la Chiesa dedichi un culto.
Nomi dei personaggi famosi
Il nome Noemi, anche nella sua variante Naomi, è abbastanza diffuso all’estero ed è ben rappresentato da celebrità come la top model Naomi Campbell, l’attrice Naomi Watts, la scrittrice e attivista Naomi Klein. In Italia la diffusione di questo nome attraversa una fase di crescita costante e nel 2015, stando ai dati Istat, Noemi si attesta al 15° posto tra quelli scelti per le neonate. Noemi celebri nel nostro paese sono Noemi Letizia, il cui nome è legato ad alcune vicende giudiziarie dell’ex Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, Noemi Ceccacci, nota "corteggiatrice" del programma "Uomini&Donne" nonché la cantautrice Noemi, nome d’arte di Veronica Scopelliti.
Portafortuna