Nicole: significato, santa e origine del nome
Sommario
Origine
Il nome Nicole è il corrispettivo femminile, nelle lingue anglofone e francofone, del nome maschile Nicola e, come questo, ha origini greche e deriva da Nikolaos, successivamente latinizzato in Nicolaus.
Significato
Il significato del nome Nicole, così come quello del maschile Nicola, deriva dall’unione dei due termini greci nike e leos e dunque la sua traduzione letterale è "chi vince il popolo", quindi "vincitrice del popolo". Chi porta questo nome è, generalmente, una persona molto sicura di sé che non nasconde la sua ambizione e può diventare piuttosto autoritaria quando si tratta di raggiungere obiettivi importanti. Metodica, affidabile e giudiziosa, Nicole è comunque una persona razionale e affidabile che si propone, nel gruppo dei suoi amici, come una guida e un appoggio per coloro che attraversano dei momenti difficili.
Santa Nicole
L’onomastico di Nicole si può festeggiare in due date: il 6 marzo, in ricordo di Santa Coletta di Corbie, fondatrice dell’Ordine delle Clarisse Colettine, o il 6 dicembre in corrispondenza dell’onomastico del corrispondente maschile Nicola, ricordando – in questo caso – San Nicola di Bari, vescovo di Myra.
Nomi dei personaggi famosi
Il nome Nicole sta conoscendo una grande diffusione in Italia e, stando ai dati del contatore Istat dedicato alle scelte di onomastica dei neogenitori nel Belpaese, durante il 2015 è stato scelto per 2583 bambine (moltissime rispetto alle appena 1358 neonate chiamate così nel 2000). A contribuire al successo di questo nome, in Italia come all’estero, sono – d’altra parte – molti personaggi famosi come l’attrice Nicole Kidman, la collega italiana Nicole Grimaudo, la cantante statunitense Nicole Scherzinger, la figlia adottiva di Lionel Richie, Nicole Richie e la politica nostrana Nicole Minetti.
Portafortuna