Nadia: significato, santa e origine del nome
Sommario
Origine
Il nome Nadia ha origini russe, da Nadja, ipocoristico, cioè forma abbreviata, di Nadezda. Esiste anche un nome arabo omografo, cioè Nadya.
Significato
Il significato del nome Nadia, in riferimento alla provenienza russa, è "speranza" mentre la forma araba vuol dire "delicata". Nadia ha una spiccata personalità, è generosa e la sua umanità è irresistibile. Idealista all’ennesima potenza, talvolta può essere un po’ destabilizzata dal fatto che i suoi sogni non sempre si adattano alla realtà quotidiana. Nell’infanzia, Nadia è assolutamente adorabile e fa di tutto per far piacere ai suoi amici e ai genitori. Particolarmente attenta all’ambiente familiare, ha bisogno di armonia per esprimere al massimo le sue potenzialità e la sua autonomia, fondamentale per il suo equilibrio e il suo benessere.
Santa Nadia
L’onomastico di Nadia si festeggia il 1 novembre, in occasione di Ognissanti. Infatti questo nome è adespota, vale a dire che non ci sono sante o beate che la Chiesa ricordi. Tuttavia esiste la possibilità di fare gli auguri di buon onomastico a Nadia il 17 gennaio per ricordare santa Speranza, "Nadezda" in russo, martire a Roma sotto l’impero di Traiano.
Nomi dei personaggi famosi
Il nome Nadia presenta alcune varianti all’estero, come Nadja e Nadine. Con questo nome si possono ricordare le modelle Nadine Velazquez, Nadjia Auermann e Nadine Njeim, l’attrice e showgirl statunitense Nadia Cassini e la celeberrima ginnasta rumena Nadia Comaneci, pluridecorata olimpionica, alla quale si deve in parte la fortuna di questo nome in Occidente a partire dagli anni Settanta. In Italia il nome Nadia non è particolarmente diffuso, ma non mancano i personaggi noti che si chiamano in questo modo. Come la conduttrice televisiva Nadia Toffa, la giornalista Nadia Zicoschi e l’attrice Nadia Rinaldi.
Portafortuna