Mirko: significato, santo e origine del nome
Sommario
Origine
Il nome Mirko deriva dallo slavo Mirko che, a sua volta, è generalmente considerato un diminutivo di Miroslav.Nomi simili: Mirco, Mark, Marco, Mike, Marc
Significato
Il significato del nome Mirko è, letteralmente, "pace" perché questa è appunto la traduzione dell’elemento slavo mir che lo caratterizza. Proprio in virtù del significato etimologico del nome che porta, Mirko è generalmente una persona disponibile e attenta che s’impegna a fondo per aiutare coloro che lo circondano e non perde occasione di mostrare la sua vicinanza a chi ne ha bisogno. Amico premuroso e compagno affettuosissimo, Mirko ama la libertà e i divertimenti, per questo annoiarsi in sua compagnia è praticamente impossibile.San Mirko
L’onomastico di Mirko si festeggia normalmente il 1° novembre in occasione della celebrazione di Ognissanti perché si tratta di un nome adespota, cioè non portato da alcun santo. In alternativa, comunque, è possibile dire "Buon onomastico Mirko" anche il 24 agosto, giorno in cui – in memoria del beato Miroslav Buleši?, sacerdote e martire a Lanischie – si ricorda il nome Miroslavo dal quale, probabilmente, Mirko ha origine.Nomi dei personaggi famosi
In passato relativamente comune in Italia, il nome Mirko sta conoscendo – negli ultimi anni – una lenta ma inesorabile flessione, simile a quella della sua variante Mirco. Ciò non toglie, comunque, che i personaggi famosi che portano questo nome siano numerosi, dal rugbista Mirco Bergamasco, all’attore Mirko Trovato fino ai calciatori Mirko Vu?ini? e Mirko Benevelli. Mirko, come sanno bene gli appassionati di cartoni animati, è anche uno dei personaggi principali della serie "Kiss Me Licia".Portafortuna
Colore:
rosso
Numero fortunato:
7
Pietra preziosa:
rubino