Mia: significato, santa e origine del nome
Origine
Il nome Mia è un ipocoristico, vale a dire una forma abbreviata, di Maria che deriva dall’ebraico Miryam, passato nel greco Mariam con una probabile origine egizia, da myr.
Significato
Il significato del nome Mia è "cara" o "amata". Molto energica e dotata di una fortissima personalità, Mia dimostra anche una notevole dose di audacia e di intraprendenza. Sebbene sia così grintosa e ambiziosa, sempre pronta al combattimento, Mia è una donna serena e sorridente, che risulta subito simpatica a tutti, anche per le belle qualità comunicative che la portano a preferire la compagnia alla solitudine.
Santa Mia
L’onomastico di Mia può essere festeggiato il 1° novembre in occasione di Ognissanti. Il nome infatti è adespota, vale a dire che la Chiesa non ricorda sante o beate che lo abbiano portato. In alternativa, però, si può decidere di festeggiarlo insieme a Maria, cioè l’8 settembre in ricordo della natività della beata vergine Maria e il 12 settembre, in occasione della ricorrenza del Santissimo Nome di Maria.
Nomi dei personaggi famosi
Il nome Mia, pur non essendo particolarmente diffuso, è presente in tutto il mondo. Tra i personaggi celebri che si chiamano in questo modo si possono ricordare l’attrice statunitense Mia Farrow, quella australiana Mia Wasikowska e la canadese Mia Kirshner. In Italia il nome Mia decisamente piace, tanto che nel 2015, secondo i dati Istat, sono state 1717 le neonate chiamate in questo modo e il nome si attesta alla 28esima posizione tra quelli scelti dai neogenitori. Nel nostro paese dire Mia significa dire Mia Martini, la famosa e sfortunata cantante, sorella di Loredana Berté. Con questo nome si chiamano anche la figlia di Alessia Marcuzzi e Francesco Facchinetti, Mia Facchinetti, e la gieffina Mia Cellini.
Portafortuna