Maurizio: significato, santo e origine del nome
Sommario
Origine
Il nome Maurizio ha origine latina e deriva da Mauricius o Mauritius.
Significato
Il significato del nome Maurizio è "figlio di Mauro". Maturo e riflessivo, Maurizio è un uomo puntiglioso e preciso, attento al minimo particolare e a tutti i dettagli. Questo lo porta, poi, ad avere fiducia in ciò che fa e ad essere sicurissimo di sé ma anche ad essere apprezzato dagli altri, che lo considerano una persona affidabile, sulla quale si può fare conto. Socievole e amante della compagnia, Maurizio è dotato di un ottimo e apprezzato senso dell’umorismo.
San Maurizio
L’onomastico di Maurizio viene festeggiato il 22 settembre, in memoria di san Maurizio, comandante della legione tebana e martire. Secondo la leggenda, l’intera legione, composta da 6.600 soldati, sarebbe stata giustiziata per ordine dell’imperatore Massimiano tra la fine del III e l’inizio del IV secolo per essersi rifiutata di uccidere alcuni cristiani nella regione del Vallese. Nel 1941 è stato proclamato patrono del corpo degli alpini. Vi sono anche altre occasioni per dire buon onomastico a Maurizio. Ad esempio il 20 aprile, ricordando il beato Maurizio Mac Kenraghty, martire in Irlanda sotto il regno di Elisabetta I; oppure il 24 aprile per san Maurizio, martire a Pinerolo forse nel III secolo; o il 10 luglio in memoria di san Maurizio martire a Nicopoli, in Armenia, con 44 suoi compagni. Il suo onomastico può essere ancora festeggiato il 10 agosto per il beato Maurice Tornay, martire in Tibet, o il 29 settembre per san Maurizio di Langonnet o il 28 settembre per san Maurizio, imperatore.
Nomi dei personaggi famosi
Il nome Maurizio è molto diffuso nel mondo e presenta diverse varianti, come Mauricio, Maurice, Moritz, Morris. Moltissimi anche i personaggi famosi, come i compositori e musicisti Maurice Jarre e Maurice Ravel, il cantante Maurice Chevalier, il danzatore e coreografo Maurice Béjart. In Italia il nome Maurizio viene usato sempre meno e nel 2015, secondo i dati Istat, solo 139 neonati sono stati chiamati in questo modo. Non mancano tuttavia nel panorama nazionale dei Maurizio celebri. Ad esempio tre volti notissimi della televisione, come Maurizio Costanzo, Maurizio Mosca e Maurizio Crozza, o anche il regista Maurizio Nichetti e l’allenatore Maurizio Sarri.
Portafortuna