Mara: significato, santa e origine del nome
Sommario
Origine
Mara è un nome femminile che deriva dall’ebraico marah ed è un nome biblico.Nomi simili: Maura, Mariah, Marta, Moira, Marzia
Significato
Il significato del nome Mara, proveniente da marah ed è, letteralmente, "amara" e si può rendere come "infelice", "triste". La prima donna che si autodefinì Mara, infatti, è stata un personaggio biblico, Noemi, moglie di Elimelech che, alla morte del marito e dei figli, chiese ai suoi vicini di chiamarla non più Noemi (il cui significato è "gioia"), ma Mara "amareggiata", "triste". Le persone che portano questo nome sono, generalmente, donne dal carattere estroverso e vitale, entusiaste e appassionate, che amano con passione e sono un valido sostegno per i loro cari e sanno star loro vicine in ogni occasione della vita.Santa Mara
L’onomastico di Mara si festeggia il 1° novembre in occasione della festa di Ognissanti, essendo Mara un nome adespota, non essendoci cioè una santa che si chiami così. L’onomastico di Mara, in alternativa, si può festeggiare il 3 agosto in ricordo di santa Marana, martire con Cira, a Berea in Siria.Nomi dei personaggi famosi
Il nome Mara, con la sua variante Marella, non è molto diffuso in Italia, dove è stato usato per sole 60 neonate nate nel 2015. Non mancano, nonostante ciò, Mara famose ai nostri giorni come Mara Carfagna, all’anagrafe Maria Rosaria Carfagna, politica e showgirl italiana, la cantautrice e attrice Mara Vittoria Solinas, e Mara Venier, attrice e conduttrice televisiva. La variante Marella, invece, è resa famosa dalla vedova di Gianni Agnelli, Marella Caracciolo, nota ai più come Marella Agnelli.Portafortuna
Colore:
arancione
Numero fortunato:
6
Pietra preziosa:
berillio