Manfredi: significato, santo e origine del nome
Sommario
Origine
Il nome Manfredi ha origini germaniche. Nella storia Manfredi fu figlio di Federico II di Svevia ultimo sovrano del Regno di Sicilia, morto contro le truppe di Carlo I D’Angiò durante la Battaglia di Benevento e rievocato da Dante Alighieri nel III canto del Purgatorio.
Significato
Il significato del nome Manfredi, come la sua etimologia, non è del tutto certo. L’ipotesi più accreditata lo farebbe derivare da Meginfrid da tradurre con "forza della pace" o "chi assicura la pace con la forza".
San Manfredi
L’onomastico di Manfredi si festeggia il 28 gennaio, in onore del sacerdote ed eremita Manfredo Settala.
Nomi dei personaggi famosi
Tra i Manfredi più celebri ricordiamo Manfredi Borsellino, primogenito di Paolo, il noto magistrato antimafia fatto assassinare da cosa nostra, e Manfredi Ferlicchia, ex corteggiatore di Uomini e donne e concorrente (insieme alla fidanzata di allora Giorgia Lucini) del format Temptation Island.
Portafortuna