Livia: significato, santa e origine del nome
Sommario
Origine
Livia è un nome femminile di origine latina, dal patronimico Livius, cognome romano della nobile famiglia "Livia". Il cognome proviene, a sua volta, dal verbo latino livere.
Significato
Il significato del nome Livia ha origine dal verbo livere che significa "essere livido" "invidiare". Le persone che portano questo nome sono, generalmente, energiche e curiose, alla ricerca perenne di novità stimolanti. Tendenzialmente pazienti, le Livia possono essere vittime di scoppi di collera che sanno superare velocemente, perdonando senza rancore. Affettuosa e forte, poi, Livia tende ad assumere una posizione di leadership nelle cerchie in cui si muove, che siano professionali, familiari o amicali e le sue capacità organizzative, oltre che la sua determinazione, la facilitano nel raggiungimento dei suoi obiettivi.
Santa Livia
L'onomastico di Livia si può festeggiare il 13 novembre in ricordo di sant’Agostina Pierantoni, al secolo Livia Pierantoni, religiosa santificata da Giovanni Paolo II nel 1999.
Nomi dei personaggi famosi
Livia, nome di tradizione classica, conta una buona diffusione in Italia dove, nel 2015, è stato scelto per 247 bambine. La fama del nome Livia, d’altra parte, è legata ad alcuni volti noti come la produttrice cinematografica Livia Giuggioli, il medico e conduttrice televisiva Livia Azzariti, la giornalista sportiva Livia Ronca e Livia Danese, la moglie di Giulio Andreotti.
Portafortuna