Linda: significato, santa e origine del nome
Sommario
Origine
Linda è un nome femminile risultato dall’abbreviazione di molti nomi come Teodolinda, Rosalinda, Olinda, Melinda, di cui rimane solo l’elemento linda, termine che ha origine dal germanico linde o lind. Può avere origine anche dall’aggettivo spagnolo linda.Nomi simili: Lina, Lidia, Leandra, Luna, Lydia
Significato
Il significato del nome Linda se proveniente dal germanico lind è "soffice", "tenero" ma anche "serpente", "drago", se proveniente dall’aggettivo spagnolo linda, significa invece "bella", "graziosa". Le persone che portano questo nome sono generalmente persone spiritose, che amano essere al centro della situazione e, spesso, hanno bisogno di essere guardate e ammirate. Il ruolo centrale di cui si fanno protagoniste le fa leader nelle compagnie e nelle famiglie dove, spesso, assumono anche il ruolo del difensore. Infatti le Linda hanno, generalmente, un forte senso della giustizia che, insieme all’animo retto e onesto, le porta a essere soddisfatte solo quando giustizia è fatta. Le Linda sanno, peraltro, farsi carico delle loro responsabilità e sanno portarle avanti con tenacia e coraggio.Santa Linda
L’onomastico di Linda si può festeggiare il 1° novembre, giorno in cui si festeggia la festa di Ognissanti, essendo Linda un nome adespota, cioè non esistono sante che abbiano questo nome.Nomi dei personaggi famosi
Linda è un nome alquanto diffuso tra le neonate in Italia tanto che, secondo il contatore Istat, il 30% delle bambine nate nel 2015 sono state chiamate così. Linda famosa in Italia è la fotomodella ed ex fidanzata di Valentino Rossi, Linda Morselli, ma anche la top model canadese Linda Evangelista.Portafortuna
Colore:
giallo
Numero fortunato:
8
Pietra preziosa:
smeraldo