Lara: significato, santa e origine del nome
Sommario
Origine
Lara è un nome femminile la cui origine è incerta e potrebbe derivare dalla mitologia latina, quindi da Lara o da Larissa.
Significato
Il significato del nome Lara, quindi, potrebbe avere origine da Lara, una ninfa della mitologia romana punita da Giove perché colpevole di aver riferito a Giunone il tradimento del dio. Lara è, secondo la tradizione romana, anche la madre dei Lari, gli spiriti protettori della casa, e il cui etimo lar significa, appunto, "focolare", "casa". Larissa, invece, è il nome di una città della Tessaglia e Lara ne sarebbe il diminutivo. Le persone che portano questo nome sono, generalmente, affascinanti e socievoli, ragione per cui sono spesso circondate da amici affettuosi e persone care. La loro creatività e sensibilità artistica potrebbe aprire loro molte strade in ambito professionale artistico.
Santa Lara
L’onomastico di Lara si festeggia il 1° novembre in occasione della festa di Ognissanti essendo un nome adespota, non essendo cioè portato da nessuna santa.
Nomi dei personaggi famosi
In Italia il nome Lara è sempre stato apprezzato e nel 2015 sono state 595 le bambine nate nell’anno che sono state chiamate così. Pur essendo un nome antico, Lara si è diffuso in Italia e nel mondo per via letteraria grazie all’opera di Lord Byron "Lara", appunto, e alla figura della protagonista del romanzo "Il dottor Zivago" di Boris Pasternak. È questo il caso della cantautrice belgo-canadese Lara Crokaert in arte Lara Fabian che è stata chiamata Lara in onore del personaggio femminile in questione.
Portafortuna