Jessica: significato, santa e origine del nome
Sommario
Origine
Il nome Jessica, è un nome femminile di origine ebraica Yskah. adattato in greco come Ieska diventato poi in latino Jesca.
Significato
Il nome Jessica significa "osservare", "contemplare". Utilizzato per la prima volta da William Shakespeare ne Il mercante di Venezia Jessica è il nome della figlia del mercante ebreo Shylock e ha origine, assai probabilmente, dal nome di origine biblica Yskah, una nipote di Abramo, figlia di Haran. Le persone che si chiamano Jessica sono, generalmente, seduttrici nate e non lasciano indifferenti; lo charme, infatti, è un’arma che le donne che portano questo nome non esitano a utilizzare per avere tanti amici intorno e per essere amate. Non è facile penetrare la vita interiore delle Jessica e, il più delle volte, la sicurezza che ostentano può far desistere anche le persone più caparbie e intenzionate a conquistarle. Ma chi saprà insistere e costringerà le Jessica a gettare la maschera, troverà in loro un cuore sensibile che non aspetta altro che di essere trovato e amato.
Santa Jessica
L'onomastico di Jessica si può festeggiare il 1° novembre, in occasione della festività di Ognissanti essendo Jessica un nome adespota, non essendoci cioè nessuna santa che abbia questo nome.
Nomi dei personaggi famosi
Jessica è stato il nome più assegnato nel 2005 in territorio inglese e gallese, mentre in Italia è passato dall’essere dato a quasi 1000 neonate nel 2000 fino alle sole 148 Jessica chiamate così nel 2015. Non mancano le Jessica famose anche in territorio nazionale anche se la parte del leone la fanno sicuramente i paesi anglofoni e gli Usa in particolare. Per restare in Italia ecco, per esempio, la gieffina Jessica Vella e la pornoattrice Eugenia Valentini in arte Jessica Rizzo. Sono quasi tutte attrici anche le Jessica statunitensi come Jessica Alba, Jessica Claire Timberlake nota ai più come Jessica Biel, Jessica Chastain e la cantante e attrice Jessica Simpson.
Portafortuna