Ivan: significato, santo e origine del nome
Sommario
Origine
Il nome Ivan deriva dal nome russo Ivan e corrisponde alla forma slava di Giovanni, mutuato dal greco biblico come Ioannes e dallo slavo antico come Ioannu.
Significato
Il significato del nome Ivan corrisponde, quindi, a quello dell’italiano Giovanni ed è letteralmente "dono del Signore". Generalmente le persone che portano questo nome sono dei leader naturali che non si tirano mai indietro di fronte alle problematiche della vita di ogni giorno e che affrontano le avversità con coraggio e intraprendenza. Piuttosto solitari, però, gli Ivan hanno bisogno di conservare degli spazi privati, delle parentesi nella loro vita di ogni giorno dove possono ritirarsi a riflettere senza doversi giustificare. Amici presenti e affettuosi, poi, gli Ivan possono essere soggetti a repentini (e inattesi) sbalzi d’umore e, in questi casi, il suggerimento è quello di non insistere lasciando loro il tempo di "sbollire".
Santo Ivan
L’onomastico di Ivan si festeggia l’8 ottobre in ricordo di Sant'Yvan, il fondatore dell'Ordine delle Religiose di Nostra Donna della Misericordia. In alternativa, data la sua corrispondenza con il nome italiano Giovanni, alcuni decidono di augurare "Buon onomastico a Ivan" il 24 giugno, in occasione delle celebrazioni legate alla nascita di San Giovanni Battista.
Nomi dei personaggi famosi
Il nome Ivan ha conosciuto, in Italia, una buona popolarità negli anni ’90 ma, recentemente, è sempre meno comune e, secondo quanto riporta il contatore Istat dedicato ai nomi dei neonati nostrani, nel 2015 è stato scelto per registrare in anagrafe 361 bambini. Molto comune tra i sovrani russi, Ivan è stato anche il nome del primo zar, Ivan IV di Russia detto "il Terribile". In anni molto più vicini a noi, tra i personaggi famosi che portano questo nome ci sono il ciclista Ivan Basso, il cantautore Ivan Graziani e il calciatore Ivan Pelizzoli, portiere del Piacenza. A contribuire alla popolarità del nome Ivan, poi, ci ha pensato il personaggio di Ivan Drago antagonista di Rocky Balboa in Rocky IV la pellicola del 1985 diretta da Sylvester Stallone.
Portafortuna