Irene: significato, santa e origine del nome
Sommario
Origine
Irene è un nome femminile che deriva dal sostantivo greco eirene e dal nome della divinità Eirene.
Significato
Il significato del nome Irene è quindi letteralmente "pace", "tempo di pace" e la divinità greca che portava questo nome, Eirene, era appunto la Dea della pace. Le persone che portano questo nome sono generalmente donne che preferiscono l’intimità all’esibizione, che amano ritrovarsi in cerchie ristrette di amici per vivere momenti autentici e indimenticabili. Anche nella quotidianità le Irene preferiscono tutto ciò che è discreto e accessibile a pochi, mentre in amore si sentiranno spesso incomprese. Questo non impedirà loro, tuttavia, di continuare a cercare l’amore dolcemente e, addirittura, pudicamente, fino a che non saranno riuscite a trovare la loro perla preziosa: allora diventeranno, tendenzialmente, appassionate e forti nella difesa dei loro sentimenti.
Sant'Irene
L’onomastico di Irene si festeggia il 18 settembre, occasione nella quale si commemorano, nello stesso giorno, le due martiri protocristiane Irene e Sofia.
Nomi dei personaggi famosi
Il nome Irene è stato adattato dal greco Eirene e, utilizzato dai primi cristiani in riferimento alla "pace tra i fratelli in Cristo", deve, proprio a questo augurio, la sua larga diffusione che il nome ebbe nell’Oriente cristiano. Molte sono le persone famose che portano questo nome come le due cantanti Irene Grandi e Irene Fornaciari e la nota fashion blogger Irene Colzi di Irene’s Closet.
Portafortuna