Igor: significato, santo e origine del nome
Sommario
Origine
Igor è un nome maschile russo che deriva dal nome vichingo Ingvar che ha origine, a sua volta, dalla radice Ing.Nomi simili: Iago, Iker, Iuri, Isidoro, Ilario
Significato
Il significato del nome Igor è ripreso dalla radice Ing o Yngvi che è il nome del Dio della pace e della fertilità e, letteralmente, significa "il guerriero". Generalmente le persone che portano questo nome sono franche e dirette e odiano tutto ciò che è falso. Dietro la sua maschera da duro, però, Igor tendenzialmente, nasconde una profonda sensibilità eguagliata solo dalla sua gentilezza e dalla tenerezza infinita che lo contraddistingue. Gli Igor sanno anche essere razionali, intelligenti e perspicaci, curiosi e appassionati per tutto e possono brillare in molti campi della conoscenza e della professione.Sant'Igor
L'onomastico di Igor si festeggia il 5 giugno in memoria di sant’Igor di Russia, asceso al trono di Kiev, poi monaco e, infine, martire ucciso non per ragioni religiose ma per motivi politici, onorato come santo perché in grado di sopportare santamente le sofferenze inflittegli.Nomi dei personaggi famosi
Il nome cominciò a diffondersi in area slava nella sua forma di Igor grazie ai mercanti vichinghi del IX secolo. Utilizzato inizialmente solo in Russia arrivò al resto del mondo solo a partire dal ‘900 forse grazie ai musicisti Igor Stravinsky e Igor Markevitch oltre che al successo dell’opera di Borodine "Il principe Igor", appunto. Avvicinandoci ai nostri giorni e al nostro paese, con il nome di Igor si è fatto conoscere lo scrittore e saggista italo-russo Igor Sibaldi, con le sue pubblicazioni sulle religioni e sugli angeli, e Igor Cassina ginnasta artistico olimpionico oggi allenatore.Portafortuna
Colore:
giallo
Numero fortunato:
4
Pietra preziosa:
ambra