Ignazio: significato, santo e origine del nome
Sommario
Origine
L’origine del nome Ignazio è duplice: secondo alcune ipotesi deriverebbe dall’etrusco Egnatius, che nella sua forma latina diviene Ignatius, secondo altre sarebbe da ricondurre al greco Ignatios.Nomi simili: Igino, Iago, Isaia, Isaiah, Igor
Significato
Il significato del nome Ignazio se collegato alla sua etimologia etrusca vuol dire "fuoco", da ignis, se collegato alla sua etimologia greca significherebbe "figlio", da ignatios che letteralmente vuol dire "nato".Sant'Ignazio
L’onomastico di Ignazio si festeggia il 31 luglio in onore di Ignazio di Loyola, il fondatore dell’istituto religioso Compagnia di Gesù.Nomi dei personaggi famosi
Tra gli Ignazio più famosi ricordiamo il medico e politico Ignazio Marino, membro del Partito Democratico che nel 2013 viene eletto Sindaco di Roma e nel 2015 Sindaco della Città metropolitana di Roma Capitale, il cantante de Il Volo, Ignazio Boschetto, che con la sua band vince nel 2015 il 65° Festival di Sanremo con il brano Grande amore, il calciatore Ignazio Abate e l’avvocato e politico Ignazio La Russa, Ministro della difesa durante il quarto governo Berlusconi.Portafortuna
Colore:
rosso
Numero fortunato:
9
Pietra preziosa:
rubino