Ida: significato, santa e origine del nome
Origine
L’origine del nome femminile Ida è incerta. Secondo alcune fonti può essere un nome a sé di derivazioni germaniche, secondo altre le sue origini sarebbero greche, altre ancora lo vogliono un semplice diminutivo.Nomi simili: Idea, Ilda, Imelda, Iside, Isidora
Significato
Come le origini, anche il significato del nome Ida può essere considerato duplice: se di derivazione germanica il significato di questo nome è da associarsi alla radice id, che vuol dire "operosità", "lavoro"; se lo si fa derivare dal greco questo nome rimanda al Monte Ida, sito nei pressi di Creta, che secondo il mito sarebbe la terra dove è stato allevato Zeus.Santa Ida
L’onomastico di Ida può essere festeggiato in diverse date, tra le più comuni ricordiamo: il 15 gennaio in ricordo di Santa Ida, badessa irlandese e il 13 aprile in onore di Santa Ida, fondatrice di numeroso abbazie nell’XI secolo.Nomi dei personaggi famosi
Tra le Ida più celebri ricordiamo l’accademica, filosofa e antropologa Ida Magli (1925-2016). La Magli è nota, soprattutto in campo accademico, per essere stata tra i primi (se non la prima) ad analizzare la società europea utilizzando il metodo antropologico. Negli anni ‘80 vince il Premio Brancati per la letteratura con Gesù di Nazareth , in cui analizza la figura del Cristo partendo dalla semplice domanda "Chi è Gesù?"Portafortuna
Colore:
giallo
Numero fortunato:
6
Pietra preziosa:
topazio