Gioele: significato, santo e origine del nome
Sommario
Origine
Il nome Gioele deriva dall’ebraico ed è composto da due nomi Yeho abbreviazione di YHWH e El abbreviazione di Eloim.Significato
Il significato del nome Gioele è quindi una ripetizione del nome di Dio, "Dio è Dio" ed è un nome biblico. Si Chiamava Gioele, infatti, un profeta minore. Generalmente le persone che portano questo nome sono di compagnia piacevole e dotati di una vivida immaginazione, socievoli ed estroversi nelle relazioni con gli altri, portati a dare molto spazio al piacere di piacere. Piuttosto conformisti i Gioele restano attaccati alle loro idee e ai loro principi, tanto da essere, generalmente, reticenti ai cambiamenti e alle innovazioni. Per l’amore che hanno verso il passato più che per il futuro, le persone che portano questo nome, potrebbero orientarsi con passione verso ambiti classici e studi di storia o di archeologia.San Gioele
L’onomastico di Gioele si festeggia oggi il 19 ottobre mentre, in passato, la data era il 13 luglio. Il 19 ottobre si festeggia san Gioele, profeta minore, le cui profezie sono conservate nel libro veterotestamentario che porta il suo nome.Nomi dei personaggi famosi
Per quanto Gioele non sia un nome molto diffuso ha fatto, negli ultimi anni, un passo in avanti nell’elenco dei nomi più utilizzati per i neonati passando dallo 0,11 % degli anni ’90 allo 0,64 % del 2015, con un totale dei neonati chiamati così che è passato dai 297 del 1999 ai 1590 del 2015. Tra i personaggi famosi ricordiamo Gioele Dix, nome d’arte di David Ottolenghi, attore e comico milanese, noto come "l’automobilista incazzato". Altro Gioele famoso anche grazie a libri usciti recentemente nei quali accusava molti uomini pubblici italiani di appartenere alla Massoneria, il fondatore del Grande Oriente Democratico, Gioele Magaldi.Portafortuna
Colore:
bianco
Numero fortunato:
1
Pietra preziosa:
opale