Giacobbe: significato, santo e origine del nome
Sommario
Origine
Il nome Giacobbe è di origine ebraica, biblica. Questo deriva infatti dall’ebraico Ya’aqov. La storia di Giacobbe è raccontata nel primo libro della Genesi in cui si narra che al momento del parto di Giacobbe (figlio di Isacco e Rebecca, nonché fratello gemello di Esaù) sarebbe venuto al mondo con la mano attaccata al calcagno del fratello.Nomi simili: Giobbe, Gabby, Giacomo, Giammarco, Gioacchino
Significato
Il significato del nome Giacobbe è legato alla sua etimologia biblica e significa infatti "il soppiantatore". Il soprannome di Giacobbe è spesso identificato in Israele, riferendosi con questo appellativo a tutto il popolo che secondo le sacre scritture discenderebbe da Giacobbe.San Giacobbe
L’onomastico di Giacobbe è festeggiato il 24 dicembre, poiché in questa data secondo il Martirologio Romano si celebrano quelli che vengono considerati gli antenati terreni di Gesù Cristo.Nomi dei personaggi famosi
Tra i Giacobbe celebri ricordiamo il campione di pugilato, vincitore del titolo mondiale professionisti WBC nel 2008, Giacobbe Fragomeni. Il pugile è divenuto celebre ai più dopo la sua partecipazione all’undicesima edizione dell’Isola dei Famosi, riportando il titolo di vincitore.Portafortuna
Colore:
rosso
Numero fortunato:
4
Pietra preziosa:
rubino