Giacinto: significato, santo e origine del nome
Sommario
Origine
Giacinto è un nome che affonda le sue radici nel greco antico, ma si tende a far risalire dal tardo latino Hyacinthus. Giacinto è anche il nome di un fiore che, secondo la mitologia greca, nacque a causa del dolore di Apollo. Il Dio, affranto per la morte del giovane amico Giacinto (ferito mortalmente da Zefiro), lo trasformò in un fiore purpureo per ricordare il colore del suo sangue.Nomi simili: Giusto, Gionata, Giustino, Gino, Gianantonio
Significato
Per quanto riguarda il significato del nome Giacinto può essere inteso come il fiore o "simile al giacinto" o ancora "blu scuro".San Giacinto
San Giacinto si festeggia tradizionalmente il 17 agosto in onore di San Giacinto (Jacko) Odrovaz, vescovo Polacco.Nomi dei personaggi famosi
Tra i Giacinto più celebri ricordiamo l’ex calciatore Giacinto Facchetti, (1942-2006) il cui nome è legato in particolare alla squadra dell’Inter collezionando 75 reti in 18 anni (dal 1960 al 1978), e il predicatore cristiano Giacinto Butindaro divenuto celebre grazie al suo blog in cui denuncia alcuni atteggiamenti, a suo avviso, sbagliati della Chiesa Cattolica.Portafortuna
Colore:
bianco
Numero fortunato:
8
Pietra preziosa:
diamante