Franco: significato, santo e origine del nome
Sommario
Origine
Franco è un nome maschile che deriva dal tedesco Franck che ha origine, a sua volta, dal termine latino francus.
Significato
Il significato del nome Franco è quindi, dal termine francus, "appartenente al popolo dei Franchi", ma anche "franco", "libero". Era infatti il nome con cui venivano indicati dai Latini i popoli o gli individui liberi, che godevano del diritto di cittadini. In alternativa Franco è considerato anche l’ipocoristico, cioè l’abbreviazione, del nome Francesco. Franche di nome e di fatto, in genere, le persone che portano questo nome sono dirette e oneste, non sopportano la menzogna né i giri di parole ed esprimono le loro opinioni e i propri pensieri nel modo più autentico possibile. È difficile manipolare i Franco o traviare le loro idee perché chi porta questo nome resta, generalmente, una persona positiva e sorridente, capace, con poche parole, di distendere una situazione difficile. Grazie al buon umore e alla vivacità, infatti, Franco sa instaurare un’atmosfera di festa quasi dovunque vada.
San Franco
L'onomastico di Franco si può festeggiare il 5 giugno in ricordo di san Franco da Assergi, monaco ed eremita abruzzese, venerato nella zona con un pellegrinaggio dai fedeli che, cantando, ogni anno raggiungono la fonte di acqua fatta scaturire, secondo la tradizione, dal santo stesso sul monte che porta il suo nome.
Nomi dei personaggi famosi
Il nome Franco non è eccessivamente diffuso in Italia. Sono stati chiamati così, nel 2015, solo 68 neonati ma ci sono Franco che hanno saputo diventare importanti nella nostra cultura e nella nostra società, basti pensare ai due cantanti Franco Battiato e Franco Califano e al ministro Franco Gasparri.
Portafortuna