Floriana: significato, santa e origine del nome
Sommario
Origine
Il nome Floriana è una variante del nome Florae e, in quanto tale, deriva dal nome latino Floriana che, a sua volta, proviene dal genitivo floris di flos.Nomi simili: Fiorina, Florinda, Flaviana, Franca, Feliciana
Significato
Il significato del nome Floriana, come variante di Flora, proviene dal genitivo del termine flos che, letteralmente, vuol dire "fiore". Quindi la traduzione del termine floris è "del fiore", "floreale". Le persone che portano questo nome sono generalmente grandi lavoratrici e amano studiare e impegnarsi in ogni cosa che fanno con ambizione e continuità. Floriana, il più delle volte, ama organizzare non solo il suo, ma anche il lavoro altrui e questa caratteristica fa di lei una buona leader, amante dell’indipendenza e dei viaggi, degli sport estremi nei quali riesce a scaricare un po’ della sua energia eccedente. Qualche volta sa essere gelosa e possessiva ma questo farà di lei, spesso, una leonessa nella difesa dei suoi cari e della sua famiglia.Santa Floriana
L’onomastico di Floriana si festeggia il 9 luglio, giorno in cui si ricordano santa Faustina e santa Floriana, martiri a Roma.Nomi dei personaggi famosi
Il nome Floriana si è diffuso lentamente in Italia e recentemente vede un’ulteriore flessione nella sua popolarità: mentre nel 1999 sono state chiamate così 101 bambine, nel 2015 il nome è stato scelto per sole 19 neonate del Belpaese. Tra i personaggi famosi che portano questo nome le due gieffine Floriana Secondi e Floriana Messina e la giornalista televisiva Floriana Bertelli.Portafortuna
Colore:
arancione
Numero fortunato:
6
Pietra preziosa:
rubino