Flavio: significato, santo e origine del nome
Sommario
Origine
Flavio è un nome maschile di origine latina, dal patronimico Flavius, cognome romano della nobile famiglia "Flavia". Il cognome Flavius proviene, a sua volta, dall’aggettivo flavus, declinato al maschile.Nomi simili: Fulvio, Flaviano, Flaminio, Folco, Felipe
Significato
Il significato del nome Flavio ha, quindi origine dall’aggettivo maschile flavus che significa letteralmente "dorato", "biondo". La personalità di Flavio è, generalmente, pacata e dolce, poco amante degli eccessi e delle scenate. Attratto da tutto ciò che è bello, chi porta il nome Flavio sa valorizzare l’arte quando la trova e, attratto com’è generalmente dall’architettura, dalla pittura e dal disegno, potrebbe fare proprio dell’arte la sua professione. Imperturbabile, sicuro di sé e diplomatico, Flavio, saprà cavarsela nei momenti difficili e uscirà dai momenti conflittuali, anche se sarà necessario mentire, qualche volta. L’importante, infatti, per lui è mantenere l’armonia.San Flavio
L’onomastico di Flavio si può festeggiare sia il 24 marzo in onore del vescovo di Brescia, sia il 7 maggio in ricordo di san Flavio martire, morto a Nicomedia. Il 22 giugno, infine, ricorrerebbe la festa in ricordo di Flavio Clemente, console romano oltre che padre di due futuri imperatori Vespasiano e Domiziano, ucciso con l’accusa di ateismo.Nomi dei personaggi famosi
Flavio, nome di tradizione classica, è stato portato dagli imperatori romani Tito, Vespasiano e Domiziano, oltre che da Costantino e Giuliano, soprannominato l’apostata. La fama del nome Flavio è legata, in Italia, a personaggi famosi come l’imprenditore Flavio Briatore, gli attori e conduttori televisivi Flavio Insinna e Flavio Montrucchio, lo stilista Flavio Castellani e infine l’amministratore delegato di Telecom Flavio Cattaneo.Portafortuna
Colore:
giallo
Numero fortunato:
3
Pietra preziosa:
topazio