Flavia: significato, santa e origine del nome
Sommario
Origine
Flavia è un nome femminile di origine latina, dal patronimico Flavius, cognome romano della nobile famiglia "Flavia". Il cognome Flavius proviene, a sua volta, dall’aggettivo flavus, declinato al femminile flava.Significato
Il significato del nome Flavia ha, quindi, origine dall’aggettivo flava che significa letteralmente "dorata", "bionda". La personalità di Flavia è, generalmente, discreta ed elegante, poco amante della mediocrità e della superficialità. Ambiziosa e lavoratrice, nonostante l’apparenza dolce e remissiva, Flavia saprà generalmente cavarsela nei momenti difficili e uscirà dai conflitti tirando fuori le unghie e trascinando con sé amici e colleghi. Le persone che portano questo nome, infatti, sanno spesso tirare fuori il meglio da sé - e anche dalle persone che le circondano - proprio nei momenti più critici.Santa Flavia
L’onomastico di Flavia si può festeggiare il 7 maggio in ricordo di Flavia Domitilla la nipote dell’imperatore Vespasiano appartenente alla nobile famiglia dei Flavi che, secondo alcune fonti storiche, si sarebbe convertita al cristianesimo e sarebbe morta martire tra il 95 e il 100 d.C..Nomi dei personaggi famosi
Flavia, nome di tradizione classica, è stato portato, nella sua forma maschile, dagli imperatori romani Tito, Vespasiano e Domiziano, oltre che da Costantino e Giuliano, soprannominato l’apostata. Oggi la fama del nome Flavia è legata, in Italia, ad alcuni personaggi famosi come la tennista Flavia Pennetta e l’attrice e showgirl Flavia Vento.Portafortuna
Colore:
giallo
Numero fortunato:
3
Pietra preziosa:
topazio