Ferdinando: significato, santo e origine del nome
Sommario
Origine
Il nome Ferdinando è di origine germanica e fu introdotto in Spagna e Portogallo dai Visigoti, diffondendosi di conseguenza prima agli Asburgo e in seguito in Italia.Nomi simili: Fernando, Fortunato, Florindo, Floriano, Franco
Significato
Il significato del nome Ferdinando è legato alla sua origine gotica e alla sua etimologia. Questi è infatti composto da fart (che significa "viaggio") e da nanth, il cui significato è "coraggioso". Per quanto riguarda la prima particella non tutti sono concordi, c’è infatti chi traduce questo termine in "intelligenza", "pace" o "esercito".San Ferdinando
L’onomastico di Ferdinando si festeggia il 30 maggio in onore del patrono della Spagna Ferdinando III.Nomi dei personaggi famosi
Tra i Ferdinando più celebri ricordiamo il politico, Presidente della Camera nella XIV Legislatura e Presidente della Commissione Esteri del Senato per il governo Gentiloni Pier Ferdinando Casini e il fotografo e giornalista italiano, legato da una profonda amicizia con il poeta, giornalista e saggista Leonardo Sciascia, Ferdinando Scianna.Portafortuna
Colore:
giallo
Numero fortunato:
3
Pietra preziosa:
topazio