Fabrizio: significato, santo e origine del nome
Sommario
Origine
Fabrizio è un nome maschile di origine latina, dal patronimico Fabricius, cognome romano della nobile famiglia dei "Fabritii". L’origine del nome gentilizio non è certa ma potrebbe provenire dal termine latino faber.Nomi simili: Fazio, Furio, Ferruccio, Floris, Fabian
Significato
Il significato del nome Fabrizio è, quindi, quello di "appartenente a Fabrizio", "della famiglia dei Fabrizi". Se si desse per buona l’origine dal termine faber il significato sarebbe invece "fabbro" o "artefice". In generale dotati di spirito critico e di una forte tendenza a rimettere tutto in discussione, le persone che portano questo nome, vengono spesso riconosciute come leader carismatici, idealisti e ottimisti. Dinamici e determinati i Fabrizio, perseguono i loro obiettivi con tenacia, senza che questo soffochi la loro vena sognatrice e spesso in amore e in amicizia conquistano grazie alla loro generosità.San Fabrizio
L’onomastico di Fabrizio, anche nella sua variante di Fabriziano, si festeggia il 22 agosto in onore di san Fabrizio, martire a Toledo.Nomi dei personaggi famosi
Il nome Fabrizio è sicuramente in decremento in Italia, con solo 228 neonati chiamati così nel corso del 2015, contro i 720 che avevano ricevuto questo nome nel 1999. La fama del nome Fabrizio è legata, in Italia a figure controverse come Fabrizio Corona, ma anche a personaggi amati come l’indimenticabile "Faber", Fabrizio De André, il presentatore televisivo Fabrizio Frizzi, il regista, attore e sceneggiatore Fabrizio Bentivoglio o, ancora, il cantante Fabrizio Mobrici, in arte Fabrizio Moro.Portafortuna
Colore:
rosso
Numero fortunato:
8
Pietra preziosa:
ametista