Fabiana: significato, santa e origine del nome
Sommario
Origine
Fabiana è un nome femminile di origine latina che deriva dal patronimico Fabius, cognome romano della nobile famiglia "Fabia".Significato
Il significato del nome Fabiana ha, quindi origine dall’aggettivo fabianus declinato al femminile Fabiana che significa letteralmente "discendente di Fabio", "appartenente a Fabio". Generalmente le persone che portano questo nome sono discrete, timide e riservate, preferiscono, nella vita, non mettersi troppo in mostra ed essere spettatrici piuttosto che attrici. Tendenzialmente sono persone dotate di una naturale eleganza e il loro carattere sensibile e accogliente le rende, spesso, oggetto di un amore profondo e costante che loro non tradiranno, restando fedeli ai loro principi di fedeltà e onestà.Santa Fabiana
L’onomastico di Fabiana si festeggia solitamente il 20 gennaio in ricordo di san Fabiano, ventesimo papa della Chiesa cattolica, morto martire a Roma. L’onomastico di Fabiana si può festeggiare anche il 31 dicembre giorno in cui è commemorato un altro san Fabiano, anche lui martire, morto a Catania.Nomi dei personaggi famosi
Fabiana, nome di tradizione classica, non conta una buona diffusione in Italia, dove, nel 2015 è stato scelto come nome per 142 neonate, lo 0,06 delle bambine nate nel corso dell’intero anno. Il nome Fabiana è reso comunque celebre in Italia dai molti personaggi famosi che lo portano come le attrici Fabiana Garcia Lago e Fabiana Venturi e le atlete Fabiana Luperini, Fabiana Murer e Fabiana Claudino.Portafortuna
Colore:
giallo
Numero fortunato:
2
Pietra preziosa:
acquamarina