Eugenio: significato, santo e origine del nome
Sommario
Origine
Il nome Eugenio ha origini latine e greche. La diffusione di questo nome si incentivò grazie al principe Eugenio di Savoia nel XVII secolo, mentre precedentemente non era per nulla utilizzato.
Significato
Il significato del nome Eugenio viene dalla sua etimologia eugenes che vuol dire "nato bene" o di "stirpe nobile".
Sant'Eugenio
L’onomastico di Eugenio è celebrato in diverse date durante l’anno, ma abitualmente Sant’Eugenio si festeggia il 17 novembre in onore di Sant'Eugenio diacono di San Zenobio a Firenze.
Nomi dei personaggi famosi
Tra gli Eugenio più celebri ricordiamo l’attore, figlio di Gianni, e noto soprattutto per le sue performance in teatro Eugenio Franceschini, il poeta ermetico, premio Nobel per la letteratura nel 1975 Eugenio Montale (1896-1981) autore di diverse raccolte di poesia, tra le quali Ossi di seppia e Xenia dedicato alla moglie, e il giornalista (fondatore di La Repubblica e tra i fondatori de L’Espresso) e politico italiano Eugenio Scalfari.
Portafortuna