Ettore: significato, santo e origine del nome
Sommario
Origine
Il nome Ettore è di origine greca e deriva da Hektor, latinizzato poi in Hector.
Significato
Il significato del nome Ettore è "colui che sta saldo", ma anche "potente, forte". Questo significato si rispecchia perfettamente nel suo carattere, che è quello di un vero lottatore sempre pronto a battersi per il gusto della competizione e – soprattutto - della vittoria. Chi porta il nome Ettore è un uomo energico alla ricerca del premio e della gloria, entusiasta, volenteroso e intuitivo, che non ama attendere ma adora l’azione. Tra le componenti del suo carattere, poi, non mancano certo l’ambizione e l’orgoglio, ma questo non gli impedisce di essere pieno di attenzioni e disponibile nei confronti di chi gli sta vicino.
Sant'Ettore
L’onomastico di Ettore ricorre il 20 giugno in memoria di Sant’Ettore, martirizzato probabilmente in Grecia durante il regno di Diocleziano. In alcune località lo stesso santo, del quale si sa assai poco, viene ricordato il 23 dicembre.
Nomi dei personaggi famosi
In assoluto, il più famoso tra gli Ettore di ogni epoca è lo sfortunato eroe troiano, figlio di Priamo, ucciso da Achille e cantato dai poemi omerici: è certamente a lui che si deve la fortuna del nome. Nel panorama di quanti portano questo nome, anche nelle sue varianti Hector ed Heitor, spiccano in particolare artisti come il musicista e compositore francese Hector Berlioz e il compositore brasiliano Heitor Villa-Lobos. Anche in Italia il nome Ettore, poco diffuso, sembra essere legato al mondo della cultura e dell’arte. Lo dimostrano personaggi come Ettore Petrolini, forse il più importante artista di varietà negli anni Venti, il presentatore televisivo Ettore Andenna, il regista Ettore Scola, l’attore Ettore Bassi e il matematico Ettore Majorana. Altro Famoso Ettore è Ettore Bugatti, fondatore dell’omonima e prestigiosa casa automobilistica. Vale la pena, poi, ricordare anche un personaggio antico, che per lungo tempo è stato considerato un simbolo della forza, della generosità e del coraggio italiani: Ettore Fieramosca, il famoso condottiero della Disfida di Barletta, ispiratore di un celebre romanzo storico di Massimo d’Azeglio.
Portafortuna