Enzo: significato, santo e origine del nome
Sommario
Origine
L’origine del nome Enzo non è certa anche se l’ipotesi più accreditata è che sia di origine tedesca e rappresenti o un adattamento del nome Heinz oppure, in alternativa, del nome Anzo.Significato
Il significato del nome Enzo, se si accetta l’origine tedesca Anzo, è "gigante". Se, invece, si dà per buona l’ipotesi che lo fa derivare da Heinz, lo si deve considerare una forma ipocoristica, cioè un’abbreviazione, del nome Heinrich, l’italiano "Enrico". È frequente ormai considerarlo, in Italia, un ipocoristico dei nomi: "Vincenzo", "Lorenzo", "Crescenzo" o "Fiorenzo".Sant'Enzo
Il Santo Enzo non esiste nei calendari dei santi e quindi il nome si considera un nome adespota. Quindi Enzo può festeggiare il suo onomastico il 1° novembre, festa di Ognissanti o in corrispondenza dell’onomastico di quei nomi di cui Enzo è considerato l’ipocoristico.Nomi dei personaggi famosi
Nome poco diffuso in Italia, assegnato a soli 54 bambini nati nel 2015, Enzo vanta, comunque, omonimi illustri, specialmente considerato come ipocoristico di Vincenzo. Si chiamano Enzo, infatti, personaggi come Vincenzo, in arte appunto Enzo, Jannacci, l’imprenditore, ingegnere e pilota Enzo Ferrari, "padre" della famosa casa automobilistica, l’attore, comico e conduttore televisivo Vincenzo, in arte Enzo, Iacchetti, il wedding planner Enzo Miccio, l’attore, cabarettista e comico Vincenzo, in arte Enzo, Salvi nonché il ballerino e coreografo Enzo Paolo Turchi.Portafortuna
Colore:
verde
Numero fortunato:
1
Pietra preziosa:
smeraldo