Emma: significato, santa e origine del nome
Sommario
Origine
Emma è un nome femminile di origine germanica. Alcune tradizioni lo fanno derivare dall’aggettivo imme; per altre, invece, il termine originario sarebbe il prefisso ermen.
Significato
Il significato del nome Emma, quando deriva dall’aggettivo imme, è "valorosa", "operosa", quando deriva dal suffisso ermen, invece, vuol dire "totale", "universale" e potrebbe essere nato come diminutivo di nomi femminili come "Ermengarda" o "Ermenegilda". In quest’ultimo caso, quindi, avrebbe lo stesso significato del nome "Irma". Caratteristica delle persone che portano questo nome è, quasi sempre, una forte pulsione all’autonomia, a "sbrogliarsela da sole" in ogni situazione. Volonterosa e determinata Emma mette, generalmente tutta l’energia di cui è dotata, nel raggiungimento dei suoi obiettivi. Originale e creativa, Emma ha, spesso, due soli amori: l’arte e la famiglia, a cui consacra tempo e affetto.
Santa Emma
Ci sono almeno due occasioni per festeggiare l’onomastico di Emma e sono il 19 aprile, in onore di santa Emma di Sassonia che consacrò la sua vita e la sua fortuna ai poveri, e il 29 giugno, giorno in cui si festeggia santa Emma di Gurk, fondatrice di numerosi monasteri benedettini in Austria.
Nomi dei personaggi famosi
Il nome Emma è molto apprezzato negli Stati Uniti dove, per alcuni anni di seguito, si è collocato al secondo posto nell’elenco dei nomi più attribuiti alle neonate. Anche in Italia è nella top ten dei nomi utilizzati. La fama del nome Emma è legata a personaggi come la cantante Emma Marrone, Hermione Granger alias Emma Watson, l’attrice Emma Stone, l’attrice Emma Thompson, l’attrice statunitense Emma Roberts, la politica italiana Emma Bonino.
Portafortuna