Elsa: significato, santa e origine del nome
Sommario
Origine
Elsa è un diminutivo del nome Elisabetta e, in quanto tale deriva dal nome Elisabet, adattamento del nome ebraico Eliseba.
Significato
Nonostante coincida con il termine italiano "elsa", l’impugnatura della spada, non vi è coincidenza di significato tra il nome Elsa e il manico dell’arma. Invece, il significato del nome Elsa, come diminutivo di Elisabetta è, letteralmente: "Egli si è impegnato per il sette", Anche in questo caso "si è impegnato per il sette" è traducibile con "ha fatto un giuramento" mentre il soggetto, "Egli", sta per "Dio". Lasciando salva questa ipotesi, potrebbe quindi significare "Dio ha fatto un giuramento" o anche "il Signore è il mio giuramento". Altre varianti sono "il Signore è abbondanza", "Dio è pienezza". Generalmente le persone che portano questo nome sono molto indipendenti e riservate, per quanto amino diventare il centro d’interesse delle persone che amano o che, semplicemente, considerano amiche.
Santa Elsa
L’onomastico di Elsa si festeggia insieme a quello di Elisabetta e cioè il 17 novembre in onore di santa Elisabetta che è stata santificata come patrona dei panettieri e degli ospedalieri. Si può festeggiare l’onomastico di Elsa anche il 4 luglio quando viene celebrata santa Elisabetta d’Aragona, o il 23 settembre, giorno che il calendario dedica a santa Elisabetta, madre di san Giovanni il Battista.
Nomi dei personaggi famosi
In Svezia, Elsa, è uno dei nomi più diffusi tra la popolazione femminile. In Inghilterra e negli Stati Uniti, invece, il nome si è diffuso recentemente, a seguito del successo del film d’animazione Disney "Frozen – Il regno di ghiaccio" la cui protagonista è, appunto, la regina Elsa. Anche l’Italia ha incrementato negli ultimi anni il numero di neonate cui viene dato questo nome, passando dalle 30 bambine del 2000 alle 130 del 2015. Tra i personaggi famosi che portano questo nome ci sono l’attrice spagnola Elsa Pataky e la collega italiana Elsa Martinelli, l’ex ministro Elsa Fornero, la stilista italiana Elsa Schiaparelli, la scrittrice e saggista italiana Elsa Morante e la giornalista e conduttrice televisiva Elsa Di Gati.
Portafortuna