Elena: significato, santa e origine del nome
Sommario
Origine
Il nome Elena è di origine greca e deriva da Heléne.
Significato
Il significato del nome Elena è "splendore del sole", che può facilmente essere interpretato come "colei che splende". Energica ed emotiva, simpatica e calorosa, Elena ama il buon umore e la gioia di vivere, che si trasformano in una vera passione per la compagnia e le amicizie. Al contempo, però, Elena è romantica e spirituale, e, quando i suoi sogni la chiamano, si ritaglia dei momenti tutti suoi e si isola per lasciarsi andare alle sue fantasticherie, lontano dal caos e dalla monotonia della quotidianità.
Sant'Elena
L’onomastico di Elena viene festeggiato il 18 agosto in memoria di Sant’Elena Imperatrice, madre dell’Imperatore Costantino. La tradizione vuole che Elena, recatasi in pellegrinaggio in terra santa, abbia ritrovato la croce di Cristo, oltre a quella di uno dei due ladroni, alla spugna imbevuta di aceto, a una parte della corona di spine, a un chiodo e all’iscrizione posta sopra la croce. Queste reliquie sono ancora oggi custodite nella basilica di Santa Croce in Gerusalemme, a Roma.
Nomi dei personaggi famosi
La prima Elena alla quale si pensa quando si pronuncia questo nome, è certamente quella della mitologia greca: la bellissima moglie di Menelao, figlia di Zeus e all’origine della guerra di Troia dopo essere stata rapita da Paride. Molte sono le varianti del nome Elena all’estero. Tra le più consuete: Ellen, Elaine, Helen, Helena, Helene, Ileana, Ilona, Jelena. Ed ovviamente non mancano i personaggi famosi, del passato così come quelli del panorama contemporaneo. Tra questi Elena Ceausescu, moglie del dittatore comunista rumeno uccisa con il marito durante la rivoluzione del 1989; la filosofa e teosofa russa Helena Blavatsky; Elena di Zara, regina di Croazia e Elena di Sassonia, principessa della casa reale britannica. Ma anche la tennista russa Elena Dement’eva, la cantante e ballerina tedesca Ellen Kessler, le attrici Ellen Page ed Helena Bonham Carter, la top model Helena Christensen. Il nome Elena è usatissimo in Italia e si attesta in 14° posizione nel 2000 e in 26° nel 2015 secondo i dati Istat. Celeberrime sono Elena del Montenegro, sposa di Vittorio Emanuele III e regina d’Italia, la showgirl Elena Santarelli, le attrici Elena Sofia Ricci, Elena Barolo ed Helene Nardini. Da non dimenticare, infine, la fantasmatica e inafferrabile scrittrice Elena Ferrante, oggi venerata in tutto il mondo.
Portafortuna