Domenico: significato, santo e origine del nome
Sommario
Origine
Il nome Domenico è di origine latina, molto diffuso in Italia, in particolare al sud. Molto utilizzati anche i suoi diminutivi Mimmo e Menico al maschile e Micuccia, Dominica e Domenichina al femminile. Piccola curiosità: nell’antichità i cristiani erano soliti imporre questo nome ai nati di domenica.
Significato
Il significato del nome Domenico è intimamente legato alle sue origini. Dal latino dominicus "padrone", "del padrone" che per estensione in epoca cristiana diventa "consacrato al Signore".
San Domenico
L’onomastico di Domenico viene tradizionalmente festeggiato il 4 agosto o l’8 in onore del fondatore dell’ordine domenicano San Domenico di Guzman.
Nomi dei personaggi famosi
Tra i Domenico più celebri ricordiamo il compositore, cantante e attore italiano Domenico Modugno noto in tutto il mondo soprattutto per il brano vincitore del Festival di Sanremo nel 1958 dal titolo Nel blu dipinto di blu, il calciatore classe 1994 che gioca attualmente nel Sassuolo, Domenico Berardi, e il produttore e fondatore della casa di produzione Fandango, Domenico Procacci.
Portafortuna