Clelia: significato, santa e origine del nome
Sommario
Origine
Il nome Clelia è di origine probabilmente latina. Per quanto riguarda la sua diffusione, questa avvenne in periodo rinascimentale quando ci fu una ripresa classica di alcuni personaggi ed eventi della Roma antica. Clelia infatti anticamente fu una leggendaria giovane romana simbolo di coraggio e amore per la libertà che fuggì a nuoto nel Tevere dal campo nemico in cui era tenuta prigioniera dal re etrusco Porsenna.Nomi simili: Clea, Callie, Camelia, Cloe, Cleva
Significato
Il significato del nome Clelia deriva probabilmente dalla forma maschile Cloelius. Altri ne affermano la provenienza greca: da κλεος, kleos "fama" o "gloria".Santa Clelia
L’onomastico di Clelia si festeggia il 3 settembre in onore di Santa Clelia Barbieri, religiosa italiana.Nomi dei personaggi famosi
Tra le Clelia più celebri ricordiamo la scrittrice, giornalista, caporedattore e editorialista di Quattroruote Clelia D’onofrio, e l’attrice italiana Clelia Rondinella, che ha spesso interpretato dei ruoli secondari, ma significativi, lavorando con dei grandi del cinema come Giuseppe Tornatore, Nanni Loy e Mario Monicelli.Portafortuna
Colore:
rosso
Numero fortunato:
6
Pietra preziosa:
rubino