Celestino: significato, santo e origine del nome
Sommario
Origine
Il nome Celestino è il diminutivo maschile di Celeste. La sua origine è latina; era infatti molto diffuso nell’antica Roma. La sua versione femminile, Celestina, è il titolo del dramma spagnolo scritto nel XV secolo da Fernando de Rojas.Nomi simili: Celiano, Celso, Ceciliano, Celio, Cillian
Significato
Il significato del nome Celestino è legato alla sua etimologia latina: viene infatti dal tardo latino celestis che vuol dire appunto "celeste", da intendersi nella sua accezione religiosa come "paradisiaco". Piccola curiosità: nella sua traduzione inglese Celestine è utilizzato sia al maschile che al femminile.San Celestino
L’onomastico di Celestino si festeggia in diverse date: il 27 luglio in onore del Papa Celestino I, il 2 maggio in ricordo del martire Celestino di Roma, il 4 maggio in ricordo del martire Celestino in Africa e il 18 marzo in onore della beata Celestina Donati.Nomi dei personaggi famosi
Per quanto riguarda i Celestino più celebri la maggior parte sono legati all’ambito religioso. Si ricordano nella storia infatti ben sei Papi che hanno scelto questo nome e diversi Vescovi e Arcivescovi. In particolare ricordiamo Papa Celestino V che, reputato inadatto a questo ruolo abdicò nel 1294 e fu rinchiuso dal suo successore Bonifacio VIII.Portafortuna
Colore:
giallo
Numero fortunato:
2
Pietra preziosa:
topazio