Carlotta: significato, santa e origine del nome
Sommario
Origine
Il nome Carlotta, femminile di Carlo e vezzeggiativo di Carla, deriva dal germanico Karl. Secondo alcune teorie, potrebbe essere fatto risalire al termine hari, sempre di ceppo germanico. Tuttavia, in questa forma vezzeggiativa, potrebbe derivare dal francese Charlotte, anche se alcuni ritengono più probabile che la forma francese derivi, a sua volta, dalla traduzione del nome di Carlotta di Savoia, moglie del re di Francia Luigi XI.
Significato
Se il significato del nome Carlo è quello di "uomo libero", il significato di Carlotta potrebbe dunque essere quello di "donna libera". Proprio a causa del suo significato etimologico di Carlotta, chi porta questo nome è intuitiva e dotata di un grande senso della comunicazione, grazie al quale può facilmente entrare in relazione con gli altri, anche se non li conosce bene, e rapportarsi con coloro che ama. Il pragmatismo di Carlotta, poi, le permette di cavarsela anche nelle situazioni più delicate, ma è specialmente il suo ottimismo a renderla un vero raggio di sole per chi la circonda, e la rende capace di infondere insieme gioia e coraggio a chi le sta vicino.
Santa Carlotta
L’onomastico di Carlotta si festeggia il 4 novembre in memoria del cardinale Carlo Borromeo, arcivescovo di Milano e personaggio di spicco nella chiesa della controriforma nel XVI secolo. In alternativa si può anche festeggiare l’onomastico di Carlotta il 18 gennaio o il 2 gennaio, a seconda che ci si riferisca alla beata Charlotte Lucas oppure alla stessa beata che però, in questo secondo caso, viene commemorata insieme agli altri martiri di Angers, ghigliottinati durante il Terrore rivoluzionario in Francia.
Nomi dei personaggi famosi
Se all’inizio del Novecento, il poeta Guido Gozzano definiva Carlotta un "nome non fine, ma dolce" capace di rievocare il passato, i neo genitori italiani del XXI secolo sembrano aver deciso di riscoprirlo. Infatti, il trend di crescita costante dall’inizio del nuovo secolo, ha portato Carlotta ad attestarsi al 43° posto dei nomi più scelti per le neonate del 2015. Tra i personaggi famosi, che hanno contribuito a rendere celebre il nome di Carlotta, pur nella sua variante Charlotte, la rivoluzionaria Charlotte Corday, nota per aver ucciso Marat nella vasca da bagno con una pugnalata, e l’altrettanto celebre personaggio letterario femminile di Lotte, la Charlotte dei Dolori del giovane Werther di Goethe. Carlotte note nel panorama italiano contemporaneo sono, invece, l’atleta Carlotta Ferlito, olimpionica di ginnastica artistica, e l’attrice Carlotta Natoli, la modella e giornalista Carlotta Mantovan e l’attrice e modella Carlotta Maggiorana.
Portafortuna