Benedetto: significato, santo e origine del nome
Sommario
Origine
Benedetto è un nome maschile che ha origine dal latino benedictus, participio passato del verbo benedicere, che a sua volta proviene dall’ebraico baruch e anche dall’arabo barak.Nomi simili: Benito, Benvenuto, Brendon, Bonaldo, Beato
Significato
Il significato del nome Benedetto, nella sua provenienza dal participio passato del verbo benedicere, è quindi "benedetto", "ricco di benedizioni", nome beneaugurale dal valore religioso. Generalmente le persone che portano questo nome sanno essere decisioniste, a volte autoritarie. Amano condurre le cose a modo loro e si impongono spesso come leader, sapendosi far rispettare in qualsiasi contesto e da qualsiasi pubblico. I Benedetto, generalmente, sono anche capaci di farsi amare per il loro temperamento gioioso e ottimista e sanno cogliere il meglio dalle situazioni grazie alla loro invidiabile capacità di adattamento. Corretto con gli altri e attenti a ciò che è giusto, chi porta questo nome è spesso circondato da amici fedeli.San Benedetto
L’onomastico di Benedetto si festeggia, normalmente, l’11 luglio in memoria di San Benedetto da Norcia, fondatore dell’ordine benedettino e dell’abbazia di Montecassino.Nomi dei personaggi famosi
Benedetto, scelto nel 2015 come nome di battesimo per appena 66 bambini, è comunque un nome classico e senza tempo che è stato portato, nei secoli, da molti personaggi famosi. Tra i Benedetto più noti si ricorda senz’altro il filosofo Benedetto Croce, che fu anche uno storico e un apprezzato critico letterario. In anni più recenti, invece, ecco Benedetto Mineo, dirigente pubblico italiano e amministratore delegato di Equitalia.Portafortuna
Colore:
arancione
Numero fortunato:
2
Pietra preziosa:
diamante