Armando: significato, santo e origine del nome
Sommario
Origine
Il nome Armando è di origine germanica. Questo nome si affermò in Italia durante la seconda parte del 1800 grazie al personaggio di Armando Duval protagonista del romanzo di Alexandre Dumas (figlio) dal titolo La signora delle camelie, opera dalla quale Giuseppe Verdi prese spunto per La traviata.Nomi simili: Amando, Arminio, Arnoldo, Amaranto, Araldo
Significato
Il nome Armando sarebbe in realtà una variante di Ermanno. Il significato del nome Armando, quindi, dovrebbe essere "guerriero, uomo ardito" a causa dell’unione di heer- e -man.Santo Armando
L’onomastico di Armando si festeggia il 23 gennaio in onore di Saint Armand abate di Saint Mairé, in Francia. Altri giorni in cui si festeggia Armando sono l’8 giugno (Beato Armando da Ziertkzee) e il 6 febbraio (Sant'Amando di Maastricht).Nomi dei personaggi famosi
Tra gli Armando più celebri ricordiamo il calciatore napoletano Armando Izzo che attualmente gioca in difesa per il Genoa, il capo di stato maggiore dell’esercito italiano e capo si stato maggiore dell’esercito reale durante gli anni del primo conflitto mondiale Armando Diaz (1861-1928) e il disegnatore e pittore noto nel settore della pubblicità Armando Testa (1917-1992).Portafortuna
Colore:
giallo
Numero fortunato:
6
Pietra preziosa:
ambra