Aldo: significato, santo e origine del nome
Sommario
Origine
Il nome Aldo è probabilmente di origine germanica. Fino a poco tempo fa questo era considerato esclusivamente come diminutivo, per esempio di Ubaldo, Arnaldo, Ubaldo, Teobaldo e Baroaldo.
Significato
Il significato del nome Aldo è dibattuto, esistono infatti diverse scuole di pensiero: dalla radice germanica ald- "vecchio" (da intendere come "saggio"), o aldio- "semilibero" a indicare lo statuto tra uomo libero e schiavo, e ancora da radice longobarda Alan che significherebbe "crescere, essere adulto".
Santo Aldo
L’onomastico di Aldo si festeggia il 10 gennaio, in memoria di Santo Aldo, eremita vissuto probabilmente nell’VIII secolo.
Nomi dei personaggi famosi
Gli Aldo famosi sono molti, tra gli altri ricordiamo il politico (tra i fondatori della Democrazia Cristiana) Aldo Moro ucciso dalle Brigate Rosse nel 1978 dopo essere stato sotto sequestro per quasi due mesi, il comico Aldo Baglio del trio Aldo, Giovanni e Giacomo, lo schermidore livornese, medaglia d’oro alle Olimpiadi di Atene 2004 Aldo Montano e lo scrittore, opinionista e personaggio italiano Aldo Busi.
Portafortuna