Adriana: significato, santa e origine del nome
Sommario
Origine
Il nome Adriana trova le sue radici molto secoli addietro. Basti pensare che le sue origini sono legate ad un cognomen latino. Nella sua versione al maschile, Adriano, questo nome fu scelto da un imperatore romano appartenente alla cosiddetta dinastia degli imperatori adottivi e il cui impero fu caratterizzato dallo splendore della filosofia, la protezione delle arti e dalla grande tolleranzaNomi simili: Adrianna, Adrianne, Ariana, Arianna, Andreina
Significato
Adriana è un nome proprio, versione femminile del latino Hadrianus, cognome il cui significato è "abitante di Adria", comune del Veneto che, anticamente, è stato un centro importante, da cui prende il suo nome anche il mare Adriatico.Santa Adriana
Essendo un nome adespota (cioè senza alcun santo riconosciuto come tale dalla Chiesa cattolica), l’onomastico può essere festeggiato il 1° novembre in occasione del giorno di Ognissanti, oppure il 5 marzo, quando si festeggia Sant’Adriano di Cesarea.Nomi dei personaggi famosi
Tra le Adriane più celebri ricordiamo la modella brasiliana Adriana Lima, angelo della schiera di Victoria’s Secret e top model tra le più sexy e pagate, Adriana Volpe, attrice e conduttrice italiana, Adriana Fossa, imprenditrice e moglie dell’ex capitano del Milan Paolo Maldini e l’attrice nostrana di cinema e teatro Adriana Asti, che vanta una filmografia di più di sessanta film.Portafortuna
Colore:
blu
Numero fortunato:
6
Pietra preziosa:
topazio