Gli alimenti più ricchi di sale
Per saperne di più: a cosa servono le minerali?
Contenuto di sale (sodio, in milligrammi) per 100 grammi di alimento
Rang |
Alimenti |
Contenuto di sale per 100 g |
1 001 |
bevanda liscia all'arancia (dal 10 al 50% succo) |
2,90 mg |
1 002 |
farina di grano tenero o di frumento T55 (per il pane) |
2,90 mg |
1 003 |
sidro dolce |
2,90 mg |
1 004 |
ananas |
2,88 mg |
1 005 |
riso integrale crudo |
2,88 mg |
1 006 |
zucchine |
2,84 mg |
1 007 |
farina di grano tenero o di frumento T80 |
< 2.72 mg |
1 008 |
nettare di mango |
2,70 mg |
1 009 |
riso selvatico crudo |
2,70 mg |
1 010 |
nespole del Giappone |
2,67 mg |
1 011 |
pompelmo |
2,65 mg |
1 012 |
fragola |
2,64 mg |
1 013 |
spremuta di limone |
2,62 mg |
1 014 |
succo di pompelmo |
2,60 mg |
1 015 |
tè non zuccherato |
2,52 mg |
1 016 |
birra analcolica (meno di 1,2% vol. alcolico) |
2,51 mg |
1 017 |
spaghetti di soia cotti |
2,50 mg |
1 018 |
succo di mandarino |
2,50 mg |
1 019 |
indivia |
2,49 mg |
1 020 |
sciroppo di menta o fragola |
2,39 mg |
1 021 |
mirtillo |
2,33 mg |
1 022 |
seme di sesamo |
2,31 mg |
1 023 |
succo di frutta bambino (4-6 mesi) |
2,30 mg |
1 024 |
bevanda liscia con frutta esotica (dal 10 al 50% di succo) |
2,28 mg |
1 025 |
analcolici (a base di succhi di frutta e sciroppo) |
2,24 mg |
1 026 |
pesca (polpa) |
2,20 mg |
1 027 |
succo di frutta (in media) |
2,20 mg |
1 028 |
albicocche |
< 2.2 mg |
1 029 |
vino (in media) |
2,17 mg |
1 030 |
zucchero bianco |
2,17 mg |
1 031 |
arachidi |
2,12 mg |
1 032 |
shandy |
2,07 mg |
1 033 |
mela |
2,01 mg |
1 034 |
caffè decaffeinato non zuccherato (solubile ricostituita) |
2,00 mg |
1 035 |
caldarroste |
2,00 mg |
1 036 |
carambole |
2,00 mg |
1 037 |
gin |
2,00 mg |
1 038 |
limone verde |
2,00 mg |
1 039 |
mango |
2,00 mg |
1 040 |
more |
2,00 mg |
1 041 |
pastis |
2,00 mg |
1 042 |
peperone verde, giallo o rosso cotto |
2,00 mg |
1 043 |
peperone verde, giallo o rosso crudo |
2,00 mg |
1 044 |
ribes |
2,00 mg |
1 045 |
ananas sciroppato (scatola) |
< 2 mg |
1 046 |
champagne |
1,93 mg |
1 047 |
birra "speciale" (alc. 5-6% vol.) |
1,92 mg |
1 048 |
coulis di frutti rossi |
1,90 mg |
1 049 |
succo d'uva |
1,86 mg |
1 050 |
caffè nero non zuccherato |
1,85 mg |
Metodologia:
I dati presentati in questo servizio sono presi dalla Tavola di composizione nutrizionale Ciqual, realizzata dall'Agenzia Nazionale di sicurezza sanitaria dell'alimentazione, dell'ambiente e del lavoro in Francia (Anses).
I valori giornalieri di riferimento (GDA) rappresentano le quantità di vitamine e minerali necessari ad una donna adulta e contenuti in 100 grammi di un alimento. La quantità giornaliera raccomandata di vitamine e minerali è quella che compare sul decreto n°93-1130 del 27 settembre 1993 del Ministero della salute francese.
Grammi, milligrammi e microgrammi
- 1 milligrammo (mg) è pari a 0,001 grammi (g)
- 1 microgrammo (µg) è pari a 0,000001 grammi (g)