Gli alimenti più ricchi di glucidi
Per saperne di più: A cosa servono i nutrienti?
Contenuto di glucidi (in grammi) per 100 grammi di alimento
Rang |
Alimenti |
Contenuto di glucidi per 100 g |
901 |
albume cotto |
0,71 g |
902 |
uova in camicia |
0,71 g |
903 |
bacon |
0,70 g |
904 |
cuore di pollo crudo |
0,70 g |
905 |
frittata con funghi |
0,70 g |
906 |
seppie crude |
0,70 g |
907 |
uovo crudo |
0,70 g |
908 |
raclette |
0,69 g |
909 |
aceto |
0,68 g |
910 |
frittata con pancetta |
0,68 g |
911 |
brodo di pollo |
0,67 g |
912 |
cuore di pollo cotto |
0,65 g |
913 |
carne dei Grigioni |
0,62 g |
914 |
calamari |
0,60 g |
915 |
cervello di vitello cotto |
0,60 g |
916 |
cuore di manzo crudo |
0,60 g |
917 |
ham superiore |
0,60 g |
918 |
pancetta affumicata cruda |
0,60 g |
919 |
ramolaccio nero |
0,60 g |
920 |
tuorlo cotto |
0,60 g |
921 |
cuore di tacchino cotto |
0,57 g |
922 |
brodo vegetale |
0,55 g |
923 |
uovo sodo |
0,52 g |
924 |
cheddar |
0,50 g |
925 |
granchio bollito |
0,50 g |
926 |
prosciutto di pollo |
0,50 g |
927 |
tuorlo crudo |
0,50 g |
928 |
tè freddo light |
0,48 g |
929 |
funghi (scatola) |
0,46 g |
930 |
prosciutto affumicato |
0,45 g |
931 |
prosciutto crudo |
0,45 g |
932 |
cotenna di prosciutto e grasso |
0,43 g |
933 |
cuore d'agnello crudo |
0,40 g |
934 |
frittata al formaggio |
0,40 g |
935 |
lingua di manzo cruda |
0,40 g |
936 |
mozzarella |
0,40 g |
937 |
pancetta cruda |
0,40 g |
938 |
vino rosso (alc. 9% vol.) |
0,40 g |
939 |
cuore d'agnello cotto |
0,38 g |
940 |
camembert (20% circa di grassi) |
0,38 g |
941 |
pollo al curry |
0,36 g |
942 |
pancetta |
0,35 g |
943 |
soft drink con frutta leggera |
0,34 g |
944 |
champignon saltati |
0,33 g |
945 |
aragosta bollita |
0,30 g |
946 |
lapazio crudo |
0,30 g |
947 |
polpa di granchio (scatola) |
0,30 g |
948 |
soda alla cola light |
0,26 g |
949 |
salsa (in media) |
0,22 g |
950 |
cuore di tacchino crudo |
0,22 g |
Metodologia:
I dati presentati in questo servizio sono presi dalla Tavola di composizione nutrizionale Ciqual, realizzata dall'Agenzia Nazionale di sicurezza sanitaria dell'alimentazione, dell'ambiente e del lavoro in Francia (Anses).
I valori giornalieri di riferimento (GDA) rappresentano le quantità di vitamine e minerali necessari ad una donna adulta e contenuti in 100 grammi di un alimento. La quantità giornaliera raccomandata di vitamine e minerali è quella che compare sul decreto n°93-1130 del 27 settembre 1993 del Ministero della salute francese.
Grammi, milligrammi e microgrammi
- 1 milligrammo (mg) è pari a 0,001 grammi (g)
- 1 microgrammo (µg) è pari a 0,000001 grammi (g)