37 settimane di gravidanza
Alla trentasettesima settimana di gravidanza siamo alla fine del terzo trimestre e il parto si avvicina. Come riconoscere le contrazioni e capire quando andare in ospedale?
Feto 37 settimane
Arrivati alla 37 settimana di gravidanza, il feto misura circa 50 cm e il suo peso è di 3,2 kg. La peluria che ricopriva interamente il suo corpo, chiamata lanugo, cade e anche la vernice caseosa, che rivestiva la pelle, comincia a staccarsi. Adesso ha la testa all’ingiù, le braccia incrociate sul petto e le gambe piegate per non occupare troppo spazio.
Partorire a 37 settimane
Il corpo della futura madre inizia a prepararsi per il travaglio, dilatando la cervice, la parte inferiore dell'utero. La perdita delle acque può avvenire prima o dopo l’inizio delle contrazioni. È dovuta alla rottura delle membrane che proteggevano il vostro bambino, in seguito all’apertura del collo e alla perdita del tappo mucoso. Se le acque si rompono bisogna dirigersi immediatamente in ospedale, senza aspettare le contrazioni, perché potrebbe svilupparsi un'infezione batterica. Inoltre, c’è il rischio che il cordone ombelicale venga spinto verso il basso e quindi compresso durante il parto: è il cosiddetto prolasso del funicolo ombelicale, che è dannoso per il bambino.
Tra la prima contrazione e la dilatazione totale dell’utero possono trascorrere diverse ore. Quando queste contrazioni si produrranno regolarmente ogni cinque minuti, sarà il momento di dirigersi in ospedale. A partire da questo momento, è vietato bere e mangiare, nel caso in cui si dovesse subire un’anestesia.
Potrebbe interessarti anche: Tutte le settimane di gravidanza
0 Commento